A proposito di cuori spezzati, amori folli e storie (non) credibili. Ieri, durante una cena, ho avuto modo di esprimere una mia opinione su Carla Bruni e Nicolas Sarkozy, la coppia dell'anno. Costruzione a tavolino di una storia d'amore glamour, culminata con un blitz al Comune di Parigi, e prima ancora una visitina in Egitto, un brillante all'anulare uguale - identico - a quello dell'ex moglie che ora è ritornata tra le braccia dell'amante londinese, la mamma di lei che straparla, i sondaggi che scendono, poi risalgono e poi scendono nuovamente quando lui si fa vedere mano nella mano con la Carla nazionale, regina del gossip, degli spot e dei fotografi. In sintesi: il canovaccio della storia di passioni e di tormenti costruito per rilanciare l'immagine di lui, sceso al 13% nei sondaggi, e per trovare lavoro a lei che dopo un debutto ai microfoni era finita nell'ombra. Risultato: Carla ri-torna famosa, Sarkò è alla canna del gas. Ci sono tutti gli estremi per un licenziamento in tronco dei consulenti francesi. Anche Berlusconi prese in prestito Karl Rove al vincente Bush e perse (se pur di misura). La storia, talvolta, non insegna. Ma l'ipotesi del teatro dei sentimenti all'Eliseo, agli occhi dei commensali sembrava incredibile. Surreale. Eppure così tanto verosimile.
giovedì 14 febbraio 2008
Sarkò e la frittata impazzita
A proposito di cuori spezzati, amori folli e storie (non) credibili. Ieri, durante una cena, ho avuto modo di esprimere una mia opinione su Carla Bruni e Nicolas Sarkozy, la coppia dell'anno. Costruzione a tavolino di una storia d'amore glamour, culminata con un blitz al Comune di Parigi, e prima ancora una visitina in Egitto, un brillante all'anulare uguale - identico - a quello dell'ex moglie che ora è ritornata tra le braccia dell'amante londinese, la mamma di lei che straparla, i sondaggi che scendono, poi risalgono e poi scendono nuovamente quando lui si fa vedere mano nella mano con la Carla nazionale, regina del gossip, degli spot e dei fotografi. In sintesi: il canovaccio della storia di passioni e di tormenti costruito per rilanciare l'immagine di lui, sceso al 13% nei sondaggi, e per trovare lavoro a lei che dopo un debutto ai microfoni era finita nell'ombra. Risultato: Carla ri-torna famosa, Sarkò è alla canna del gas. Ci sono tutti gli estremi per un licenziamento in tronco dei consulenti francesi. Anche Berlusconi prese in prestito Karl Rove al vincente Bush e perse (se pur di misura). La storia, talvolta, non insegna. Ma l'ipotesi del teatro dei sentimenti all'Eliseo, agli occhi dei commensali sembrava incredibile. Surreale. Eppure così tanto verosimile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento